La Cucco, addirittura, è tipica
proprio della zona litoranea
e si trova ormai solo nei vecchi oliveti.
I frutti, infatti, tendono a cadere
quando soffia il garbino,
un forte vento dal mare,
compromettendo il raccolto,
e questo cultivar è stato
progressivamente abbandonato nel tempo.
Ma se si raccoglie in epoca precoce,
accettando di sacrificare la resa alla qualità,
si è ricompensati da un olio profumato,
e morbido e deciso al tempo stesso.